MILLTec

La soluzione

Con MILLTec, il piano magnetico per fresatura di nuova generazione, hai massima flessibilità e produttività

Gli innovativi sistemi magnetici per la fresatura MILLTec sono la soluzione ottimale per il bloccaggio di pezzi su macchine ad asse verticale od orizzontale, su fresatrici a mensola, a portale, a banco fisso, per centri di lavoro, per pallet, squadre e cubi su sistemi FMS.

I vantaggi

MILLTec propone grandi vantaggi operativi per un deciso aumento della produttività e della qualità.

Lavorazione in un unico setup

Operando con staffe e morse i pezzi non sono mai completamente liberi ed è necessario procedere a posizionamenti multipli per completare il ciclo di lavorazione. Con MILLTec il pezzo è sempre libero di 5 facce, permettendo la lavorazione completa in unico posizionamento, migliorando il percorso degli utensili in tutte le operazioni di spianatura, scontornatura, scasso e foratura.

Uniformità di bloccaggio

Con MILLTec la forza di bloccaggio è distribuita uniformemente su tutta la superficie di contatto senza alcuna compressione e deformazione del pezzo. L’assenza di vibrazioni di lavorazione consente maggiori asportazioni, migliore finitura e più strette tolleranze di lavorazione.

Superficie 100% acciaio

La superficie metallica è uniforme, interamente in acciaio, priva di resina sigillante, di inserti e di qualsiasi elemento di contenimento. Il brevetto Quadsystem MONOLITE propone una struttura a nido d’ape ricavata dal pieno, che agisce da scudo meccanico impenetrabile a protezione del circuito elettrico e dei magneti permanenti posti nella parte interna.

I poli, realizzati con un’operazione di carotatura, risultano integrali con la struttura e sono in grado di assorbire anche gravosi sforzi operativi mantenendo assoluta stabilità in assenza di ogni flessione.

Facile e pratico

In pochi secondi il pezzo da lavorare viene posizionato e bloccato saldamente (fino a 16 kg/cm2). Il sistema è elettropermanente, quindi intrinsecamente sicuro. Eventuali interruzioni di energia elettrica non influenzano la forza di bloccaggio.

I poli, realizzati con un’operazione di carotatura, risultano integrali con la struttura e sono in grado di assorbire anche gravosi sforzi operativi mantenendo assoluta stabilità in assenza di ogni flessione.

Spessorazione e distensione automatica

Utilizzando una combinazione di prolunghe polari fisse e mobili si crea un letto magnetico flessibile in grado di plasmarsi sul pezzo da ancorare e di bloccarlo saldamente. Le nuove prolunghe mobili RMP rendono queste operazioni ancora più semplici e pratiche.

Prolunghe mobili

Le prolunghe mobili RMP – brevettate – grazie alla forma circolare e il perno filettato integrato consentono un agevole e rapido posizionamento senza l’utilizzo di utensili e senza possibilità di errore.

La tecnica costruttiva impedisce che qualsiasi truciolo o impurità possa penetrare all’interno assicurando la perfetta e costante efficienza prestazionale. Il meccanismo a doppia superficie inclinata consente una migliore trasmissione del flusso con un incremento della resa magnetica del 20% rispetto alle prolunghe tradizioni a singola superficie inclinata.

La versione /SC con recesso è studiata per il fissaggio di pezzi sottili (da 10 mm).

Funzione GRIP

MILLTec è disponibile anche in versione GRIP. Il brevetto GRIP rivoluziona il concetto di bloccaggio magnetico sulle fresatrici e sui centri di lavoro: finalmente è possibile un bloccaggio uniforme totale, ovvero tra il pezzo e la superficie magnetica di riferimento e tra il sistema magnetico e la tavola della macchina.

La completa eliminazione delle vibrazioni di lavorazione consente di esaltare al massimo le caratteristiche di uniformità di bloccaggio dei sistemi magnetici, per ottenere migliori finiture, maggiori precisioni, ottimali velocità di lavorazione e ridotto il consumo degli utensili.

Le configurazioni

MillTEC Cube

MILLTec GRIP può essere agevolmente accoppiato a spalle e cubi portapezzo per dare vita a MILLTec Cube.

L’uniformità di bloccaggio è garantita dalla funzione GRIP che permette la realizzazione di spalle magnetiche con caratteristiche uniche di stabilità, rigidità e robustezza. Lo spessore ridotto del piano magnetico libera luce macchina ed il peso contenuto massimizza la capacità di carico ed i tempi di traslazione riducendo usura e sollecitazione degli organi meccanici.

MillTec ROUND

MILLTec ROUND è la versione circolare ottimizzata per essere installata su macchine a 5 assi. Lo spessore ridotto ed il peso contenuto agevolano le prestazioni della macchina preservandone luce e portata utile della macchina.

MILLTec ROUND è disponibile in configurazione MILLTec Duo, ovvero in combinazione con un supporto ricavato dal pieno che rialza il piano magnetico e pezzo dalla tavola della macchina per un miglior accesso dell’utensile.

MILLTEC BLOCK

Nasce per risolvere il problema di chi deve bloccare dei pezzi spessi di grande dimensione con morfologia complessa. Il sistema è composto da una combinazione di 2/4/6/8 elementi modulari a 4 poli, indipendenti tra loro e liberamente posizionabili sul bancale della macchina. Ogni modulo è fornito con 4 prolunghe polari fisse lavorabili per meglio adattarsi alla geometria del pezzo ed alle esigenze di lavorazione.

Il sistema è modulare ed espandibile in base alle esigenze applicative: è possibile accoppiare più sistemi MILLTec Block per formare reti di bloccaggio magnetico sempre più fitte. MILLTec Block si installa direttamente con viti sul bancale macchina utilizzando le forature passanti presenti su ciascun modulo oppure accoppiati per applicazioni auto-bloccanti.

MillTec HDN

La lavorazione di pezzi in acciaio legato con piani magnetici può comportare il persistere di un alone magnetico dopo il ciclo di smagnetizzazione a causa della composizione chimica del materiale. MILLTec HDN risolve queste problematiche attraverso un innovativo circuito di smagnetizzazione NUFLUX che consente la totale eliminazione del residuo magnetico dal pezzo.

Viene fornito completo di speciali prolunghe polari coniche che concentrano il flusso magnetico sul pezzo da bloccare per ottenere la massima prestazione. L’unità di controllo serie ST200/R permette di scegliere tra 8 livelli di magnetizzazione adattando così la forza di bloccaggio alle caratteristiche del pezzo stesso.

I settori

  • Automotive
  • Energia
  • Lavorazioni meccaniche
  • Navale ed Offshore
  • Stampi
  • Treni e materiale rotabile